AssoAmbiente

News

Rapporto ISTAT benessere equo e sostenibile – Focus rifiuti

ISTAT ha pubblicato la nona edizione del Rapporto "Benessere equo e sostenibile 2021" che dedica il capitolo 10 (vd. allegato) all’ambiente e dal quale emerge la riduzione della produzione dei rifiuti urbani e del conferimento in discarica. 

Il Rapporto fornisce un quadro sui 12 domini in cui è articolato il benessere, analizzandoli nella loro evoluzione. Rispetto a quello dedicato all'ambiente emerge la costante diminuzione delle emissioni di CO2 e degli altri gas climalteranti iniziata oltre un decennio fa (nel 2020 le emissioni sono pari a 6,6 t di CO2 equivalente per abitante contro le 9,8 del 2008). Proseguono le perdite d'acqua potabile nei Comuni capoluogo (nel 2020 il 36,2% dell'acqua immessa in rete è andato disperso) e permane la mancanza del servizio pubblico di depurazione per circa tre residenti su dieci. 

Il Rapporto evidenzia poi il calo della produzione dei rifiuti urbani che nel 2020 si attesta a 28,9 Mt (-3,6% rispetto al 2019). 

Rispetto al conferimento in discarica si registra un calo rispetto al 2019, passando dal 20,9% al 20,1%, valore comunque ancora distante dall’obiettivo del 10% al 2035 fissato dalla direttiva europea. 

Cresce il consumo di energia elettrica da fonti rinnovabili rispetto al consumo interno lordo di energia, che nel 2020 si attesta al 37,4% superando ampiamente l'obiettivo 2020 del 26,4% fissato dal Piano d'azione nazionale per le energie rinnovabili.

Per maggiori informazioni si rimanda al testo del capitolo dedicato all’ambiente del rapporto.

» 22.04.2022
Documenti allegati

Recenti

08 Aprile 2025
REACH – Commissione UE pubblica guida per le imprese per i divieti sulle microplastiche
La Commissione europea ha pubblicato le indicazioni alle imprese per riuscire a garantire il rispetto del divieto di immissione sul mercato di microparticelle di plastica.
Leggi di +
08 Aprile 2025
FEAD NEWSLETTER N° 213 – 07 APRIL 2025
Newsletter FEAD aprile 2025
Leggi di +
04 Aprile 2025
Pneumatici immessi sul mercato del ricambio nel 2024
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato, con una nota presente sulla pagina del Ministero dedicata ai PFU, i dati relativi agli pneumatici immessi sul mercato italiano del ricambio nel 2024.
Leggi di +
04 Aprile 2025
CITTÁ INTELLIGENTI E CITTÁ CIRCOLARI: UN SINONIMO DA COSTRUIRE | Genova, 8-9 Aprile
Nell'ambito dell'iniziativa, il Presidente Testa partecipa all'evento dell'8 Aprile
Leggi di +
04 Aprile 2025
Mission Innovation 2.0: pubblicati bandi MASE su biocarburanti e bioidrogeno, FER, accumulo energetico, dati e digitalizzazione rete e Elettrolizzatori e reti
Sono stati pubblicati oggi sul sito del MASE diversi avvisi pubblici, finanziabili nell’ambito dell’iniziativa Mission Innovation 2.0, per la presentazione di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL